
Nell’ambito degli eventi organizzati per l’80° anniversario della Liberazione, l’Isacem, insieme all’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani e a Biblioteche di Roma, ha promosso la presentazione del libro di Andrea Pepe «Sparate ma non odiate!». La legittimazione della lotta armata nella Resistenza dei giovani di Azione cattolica [1], uscito nel 2022 nella collana «Ricerche e documenti» [2], che si è tenuta il 13 marzo 2025 alle ore 18 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma (via San Francesco di Sales, 5). All’incontro, introdotto da Gianfranco Noferi e presieduto da Silvia Costa (Anpc), sono intervenuti il presidente nazionale dell’Ac Giuseppe Notarstefano, mentre hanno dialogato con l’autore Paolo Trionfini (Isacem e Università di Parma) e Maurizio Gentilini (Cnr e Anpc). L’appuntamento ha dato occasione per riflettere sulla partecipazione dei cattolici alla lotta di liberazione nazionale e per presentare anche gli aggiornamenti del portale Biografie Resistenti [3] che, lanciato dall’Isacem nel 2020, ha come obiettivo la creazione di una banca dati con la schedatura dei soci, delle socie e degli assistenti di Azione cattolica che hanno partecipato attivamente alla Resistenza. L’iniziativa è stata trasmessa in diretta streaming ed è disponibile sui canali Youtube [4] dell’Anpc e dell’Istituto. In allegato, il programma [5].