
Terminate le attività di catalogazione dei principali periodici [1] della Presidenza dell’Ac, come «Il Quotidiano», «L’Assistente ecclesiastico», il «Bollettino ufficiale dell’Azione cattolica italiana», e di quelli dei rami dell’Ac e dei vari movimenti collegati, l’Isacem ha avviato un lavoro complessivo pluriennale di analisi, riorganizzazione e catalogazione in Sbn dei volumi della biblioteca della Presidenza generale dell’Azione cattolica italiana [2], collezione di titoli costituita negli anni Quaranta sul nucleo originario di un fondo librario dell’Istituto cattolico di attività sociali (Icas). Divisa per categorie numerate progressivamente, contiene testi di storia della Chiesa, pastorale, sociologia, pedagogia, spiritualità, economia, diritto, una serie di biografie, una sezione di studi internazionali e una sui mezzi di comunicazione. Un fondo che, dunque, oltre a conservare titoli di difficile reperimento e di notevole rarità, molto può dire sui processi di formazione culturale, sociale, politica e religiosa proposti ai dirigenti dell’associazione nel corso del Novecento.