• English
  • Italiano

Condividi contenuti Segui il canale Youtube Seguici su Facebook

Istituto

Marta Margotti

Marta Margotti è professoressa associata di Storia contemporanea all’Università degli studi di Torino. Nei suoi studi si è occupata di storia del giornalismo, di storia del cristianesimo e di storia sociale, con particolare attenzione ai fenomeni migratori internazionali. Tra i suoi volumi pubblicati, vi sono «L’Italia» di Lazzati. Il quotidiano cattolico milanese agli inizi degli anni ‘60, Milano, Franco Angeli, 1993; Preti e operai. La Mission de Paris dal 1943 al 1954, Torino, Paravia, 2000; Primo Mazzolari, La più bella avventura. Sulla traccia del “Prodigo”, introduzione e edizione critica, Bologna, EDB, 2008; Cattolici e operai a Torino (1948-1965). Storia e memoria (in collaborazione con D. Clari, L. Rolandi e V. Vita), Torino, Fondazione Vera Nocentini, 2009; La fabbrica dei cattolici. Chiesa, industria e organizzazioni operaie a Torino (1948-1965), Torino, Angolo Manzoni, 2012. Ha atteso alla curatela con S. Inaudi di La rivoluzione del Concilio. La contestazione cattolica negli anni sessanta e settanta, Roma, Studium, 2017 e da sola a Cattolici del sessantotto. Protesta politica e rivolta religiosa nella contestazione tra gli anni Sessanta e Settanta, Roma, Studium, 2019. Con la stessa S. Inaudi ha scritto Giovani a Torino. Una storia del Centro di attività sociali (1959-1971), Cantalupa, Effatà, 2020.

Pagina personale sul sito web dell'Università degli studi di Torino.

Raffaele Cananzi

Nato a Caulonia (Reggio Calabria) nel 1939, si è laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano, per poi diventare avvocato generale dello Stato. È stato presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana dal 1986 al 1992. Nel 1996 è stato eletto alla Camera dei deputati, divenendo sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel II governo Amato (2000-2001). Ha scritto diversi volumi, tra cui, da ultimo, Riflessioni di un cristiano.

Comitato esecutivo

  • Paolo Trionfini
  • Gianni Borsa
  • Caterina Ciriello
  • Benedetto Coccia
  • Bruno Desidera
  • Luca Oliveti
Condividi contenuti