• English
  • Italiano

Condividi contenuti Segui il canale Youtube Seguici su Facebook

Istituto

Comitato direttivo

  • Matteo Truffelli
  • Maria Grazia Vergari
  • Michele Tridente
  • Lucia Colombo
  • Anna Teresa Borrelli
  • Carlotta Benedetti
  • Michele Panajotti
  • Elisabetta Brugè
  • Carlo Cirotto

Istituto - Norme e orari

  1. L’archivio e la biblioteca dell’Isacem-Istituto Paolo VI hanno carattere speciale e finalizzato allo studio dell’Azione cattolica italiana e del movimento cattolico italiano e internazionale.

Norme e orari

Norme per l’ammissione e la consultazione

Statuto

Art. 1 - Denominazione
È costituita una Fondazione sotto la denominazione "Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI" nel proseguio del presente statuto indicato semplicemente come “Istituto”.

Istituto

L’Istituto, fondato nel dicembre 1977 e dedicato a Paolo VI per i suoi ottant’anni, ha il compito di conservare, raccogliere, ordinare e rendere disponibile per la ricerca storica il materiale documentario relativo all’Azione cattolica italiana, a enti e personalità ad essa legate e al movimento cattolico.

Statuto

Art. 1 - Denominazione
È costituita una Fondazione sotto la denominazione "Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI" nel prosieguo del presente statuto indicato semplicemente come "Istituto".

Art. 2 - Sede
La sede dell’Istituto è in Roma, via della Conciliazione n. 1.
Il Comitato direttivo ha facoltà di istituire sedi secondarie in Italia e all’estero.

Istituto

L’Istituto, fondato nel dicembre 1977 e dedicato
a Paolo VI in occasione dei suoi ottant’anni, ha
il compito di raccogliere, conservare, ordinare
e rendere disponibile per la ricerca storica il materiale documentario relativo all’Azione cattolica italiana<
Condividi contenuti